Descrizione
La vendemmia di questo Rosso di Montalcino inizia con un’accurata selezione manuale dei grappoli prima della diraspatura, seguita dalla scelta degli acini con selettore ottico. La fermentazione è spontanea, senza l’aggiunta di lieviti, e la macerazione è affiancata da frequenti follature. Questo processo avviene in tini in acciaio, in cui viene mantenuta una temperatura controllata per 18 giorni.
Il vino si presenta visivamente con un colore rosso vivace e intenso. All’olfatto, emergono aromi di frutti di bosco, con chiare note di ciliegia e lampone. In bocca, il vino si rivela seducente, ricco e pieno. Il finale è sapido ed equilibrato, sostenuto da un’acidità che suggerisce un lungo potenziale di invecchiamento.
Si sposa magnificamente con salumi toscani, piatti a base di carne e grigliate, formaggi di media stagionatura, e tagliatelle ai funghi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.