Descrizione
La coltivazione è guidata dal principio di sostenibilità, focalizzandosi sulla valorizzazione di ogni pianta mediante l’adozione di pratiche agronomiche rispettose delle specificità del terreno, del tipo di vitigno e delle condizioni climatiche annuali. I vigneti sono coltivati utilizzando due tecniche principali: cordone speronato e guyot. La vendemmia, condotta manualmente da personale specializzato dell’azienda, si svolge a partire dal mese di settembre.
Le uve selezionate durante la raccolta sono il risultato di un’attenta gestione della fase vegetativa delle viti, mirata a massimizzare le caratteristiche tipiche della denominazione. In cantina, le uve vengono raffreddate con ghiaccio secco per proteggerle dall’ossidazione e preservare le loro caratteristiche originali, e indirizzate alla diraspatura. La fermentazione alcolica si protrae per un periodo complessivo di 25/30 giorni, con frequenti rimontaggi. Dopo la svinatura, la fermentazione malolattica ha luogo in tini di acciaio inox. L’evoluzione continua per almeno 30 mesi in contenitori di legno di rovere francese e di Slavonia, seguita da ulteriori 16 mesi di affinamento in bottiglia.
Il colore del vino è un luminoso rosso granato. Il profumo è caratterizzato da un ampio bouquet con tonalità di fiori secchi, rose appassite, amarena, chinotto e incenso. Il sapore del vino è elegante ed equilibrato, morbido e avvolgente, con un carattere deciso.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.