Descrizione
Oggi, il Sagrantino di Montefalco, con poco più di 600 ettari di vigneti in produzione, spicca come il vino umbro più celebre e ammirato. La sua fama è attribuibile alla sua eccezionale intensità, concentrazione e alla notevole capacità di invecchiamento, grazie all’alto contenuto di polifenoli.
Il colore del vino è un rubino profondo. Al naso, si rivelano affascinanti profumi di ciliegie, more, ribes, mirtilli, il tutto arricchito da leggere note floreali e spezie scure. Un lieve tocco balsamico anticipa un assaggio di straordinaria forza ed equilibrio, fresco e saporito, caratterizzato da una trama tannica di straordinaria eleganza che sfuma in un finale lungo e piacevolmente fruttato. Un vino caratterizzato da una straordinaria persistenza.
È l’accompagnamento perfetto per piatti di carne arrostita, formaggi stagionati e cucina tradizionale umbra. Questo vino è una celebrazione dell’arte vinicola locale e un’aggiunta straordinaria a qualsiasi tavola.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.